Descrizione
ART.
DESCRIZIONE
QUANTITA'
PREZZO*
TOTALE*
Totale Articoli*
€
1860*
Spese Spedizione*
€ 50
Imponibile*
€ 1910
IVA 21%
€ 401,1
€ 2311,1
Informazioni Noleggio
Lungo Termine
COME RICHIEDERE IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?
•Compilazione e firma di un semplice questionario per l'azienda finanziaria:
CLICCA QUI' PER RICHIEDERLO
•Documento d'identità del firmatario (fronte/retro)
•Copia del Tesserino di Codice Fiscale del firmatario
•Visura Camerale (ottenibile in 5 minuti online sul sito delle Camere
di Commercio http://www.registroimprese.it
)
COME FUNZIONA?
•Si compila il modello per l'approvazione della pratica e si trasmette
via mail/fax unitamente agli altri documenti
•Subito dopo l'approvazione si sottoscrive il contratto
•Immediatamente dopo la sottoscrizione del contratto si riceve la fornitura
ordinata
•Si pagano le rate convenute (senza nessun anticipo, salvo eccezioni)
•Prima della scadenza, si decide se acquistare (di norma 3-5% del valore
originale), rinunciare al bene o rinnovare il contratto (a scelta, con
o senza sostituzione delle attrezzature)
PERCHE' NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?
I vantaggi sono notevoli: il noleggio è assimilabile ad un servizio,
non crea indebitamento e migliora il "RATING" (Basilea 2).
Consente inoltre una migliore programmazione degli investimenti ed un costante
aggiornamento tecnologico delle macchine.
•Il canone di noleggio è interamente deducibile nel corso
dell'esercizio fiscale in cui è sostenuto •Ha una durata
inferiore a quella prevista dalla normativa per il leasing •Viene
iscritto a bilancio alla voce "spese correnti" •Si
configura come canone di servizio •Non crea base imponibile IRAP
•Determina il miglioramento del cash flow •Si hanno
costi certi per tutta la durata del contratto (canone fisso costante)
•Il canone è unico e "all inclusive" •Col
noleggio termina la complicata gestione degli asset patrimoniali •E'
possibile l'aggiornamento tecnologico dei beni •Esistono soluzioni
ad hoc per ogni specifica esigenza
-
-